Spedizione gratuita in Italia

Consegna rapida

Pagamento sicuro

Direttamente dal produttore

Set certificati TÜV

Il sottotelaio viene fissato al set da birreria.

Dettagli tecnici

136 componenti, 280 fasi di lavorazione e tanta passione

L’intera produzione avviene all’interno dell’UE: con la nostra falegnameria in Romania, la lavorazione del metallo e l’assemblaggio finale nel nostro stabilimento di 7.000 m² in Italia. Le materie prime provengono sempre dal Paese di produzione. In quanto azienda a conduzione familiare puntiamo su controlli di qualità completi e una lavorazione precisa.

Ecco cosa c’è nei nostri set da birreria:

  • Utilizzo di materie prime di alta qualità
  • Soluzioni brevettate
  • Collaboratori e collaboratrici appassionati

Il legno di abete che utilizziamo per la produzione dei nostri set da birreria proviene dalle foreste rumene e viene lavorato direttamente in loco. Nel nostro stabilimento di Zetea, in Romania, il legno grezzo viene trasformato nella tavola perfetta, uno degli elementi fondamentali delle nostre garniture.

Dopo le fasi di incollaggio, levigatura, verniciatura e foratura, le tavole vengono trasportate nella nostra sede principale in Italia per l’assemblaggio finale. Qui i singoli componenti in acciaio vengono saldati per formare telai stabili, verniciati a polvere e successivamente montati sugli elementi in legno. Dopo un ultimo controllo di qualità, spediamo i nostri tavoli e panche da birreria dall’Alto Adige in tutto il mondo.

Il carrello elevatore sta spostando i pannelli di legno da un luogo all'altro.
Un primo piano mostra come vengono tagliati i pannelli di legno per i set da birreria.
Prima della verniciatura, gli angoli di una panca da birreria vengono limati.
Il set da birreria è stato dipinto nel colore pino.
La foto mostra una macchina che fora una panca da birreria.
Una macchina per la produzione dei telai delle panche da birreria.
 Le basi sono verniciate a polvere in verde.
Nell’immagine si vede il montaggio dei telai e dei meccanismi di chiusura delle panche da birreria.
|

Come nasce un set da birreria RUKU1952®

  1. Consegna ed essiccazione del legno grezzo

  2. Taglio e incollaggio

  3. Levigatura dei bordi

  4. Verniciatura

  5. Foratura dei pannelli

  6. Saldatura delle strutture metalliche

  7. Verniciatura a polvere

  8. Assemblaggio e controllo qualità

Da fabbro a pioniere dei set da birreria

Qualità brevettata

Negli anni ’70 i fratelli Zingerle, con la loro officina di carpenteria metallica, posero le basi per la produzione in serie dei set da birreria – grazie alla fiducia di un cliente nella loro soluzione per i telai di supporto. Dopo il successo in Italia seguì l’espansione all’estero. Quando la tradizionale azienda tedesca RUKU si trovò in difficoltà, i fratelli Zingerle ne assunsero la continuità – una vera questione di cuore, poiché Rudolf Kurz, fondatore di RUKU, aveva inventato e brevettato la chiusura pieghevole per mobili già nel 1952. Le nostre set da birreria convincono in ogni dettaglio – grazie a materiali di alta qualità, un design studiato nei minimi particolari e una lavorazione affidabile.

|
Foto dettagliato frontale di un tavolo da birreria Comfort con spazio per le gambe.
Telaio comfort

2011. Base a X per offrire massimo spazio per le gambe e design elegante.

Sezione trasversale a C del telaio di base del set da birreria
Profilo a C

2014. Più leggero e il 20 % più stabile rispetto ai sottotelai tradizionali - soluzione ottimizzata per una maggiore stabilità.

La forma trapezoidale del telaio contribuisce alla sua stabilità grazie al supporto più ampio.
Forma trapezoidale

2014. Design brevettato per elevata stabilità e resistenza all'inclinazione - il nostro marchio di fabbrica.

Un’immagine statica mostra un test di carico di un tavolo da birreria classico.

Pensato fin nel più piccolo dettaglio

Massima stabilità, massima affidabilità!

Il nostro set da birreria si distingue per resistenza e affidabilità.

L’eccellente robustezza contro sollecitazioni meccaniche, agenti atmosferici e usura rende da ormai 70 anni questo set pieghevole la prima scelta per migliaia di clienti soddisfatti. Non da ultimo grazie alla certificazione TÜV e alla vernice Firelock® UV certificata.

Inoltre, i nostri set da birreria sono stati testati da TÜV SÜD secondo la norma DIN EN 1730:2012: possiamo dimostrare che il nostro tavolo da birra resiste senza difficoltà a un carico di 150 kg.

RUKU1952® Qualità in sintesi

Tutti i set da birreria RUKU1952® si distinguono per resistenza e affidabilità. Abbiamo riassunto per voi i nostri punti di unicità e, in particolare, i grandi vantaggi e valori aggiunti di cui potrete beneficiare acquistando un set da birreria RUKU1952®.

Il carrello elevatore sta spostando i pannelli di legno da un luogo all'altro.
Legno selezionato di alta qualità

Qualitativo. Utilizziamo solo legno di abete selezionato ed essiccato in forno. È estremamente stabile e presenta un numero minimo di nodi.

Il set da birreria classico nel colore pino. La panca da birreria è stata capovolta.
Per incollare le diverse parti in legno utilizziamo una colla bicomponente ad alta resistenza.
Adesivo bicomponente

Ad alta resistenza.  Per l’incollaggio degli strati di legno utilizziamo esclusivamente un adesivo bicomponente ad alta resistenza, che garantisce una maggiore tenuta delle giunzioni e resistenza ai raggi UV.

Si vede la parte inferiore del set da birreria classico, con dettagli della costruzione.

Il confronto dei set da birreria

Set da birreria professionale vs. qualità hobbistica

„In questo video comparativo vi mostriamo le differenze tra la qualità professionale dei nostri set da birreria e la qualità hobbistica di un set da bricolage.